Cos’è OMG

Ci sono tante porte su strade strette e apparentemente austere a Firenze, e spesso nascondono scene, storie e luoghi incredibili. Uno sguardo attraverso una di queste porte è un privilegio, ed è la metafora che vogliamo usare per descrivere le meraviglie che si possono trovare in questa città senza tempo, in cui tradizione e innovazione hanno convissuto per secoli rendendola un incubatore incredibile per mestieri e invenzioni, in particolare nei settori più affascinanti e pervasivi del mondo: moda & design.

OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision
OMG Florence Vision

Che cosa si nasconde dietro questa porta?

E dietro quest’altra?

Se chiudo gli occhi, posso quasi vederlo.

C’è esattamente quello che ho sempre sognato di vivere. C’è la Firenze segreta degli artisti e degli artigiani, delle boutique e delle botteghe.

C’è il quotidano dietro le quinte, dal disegno più fantasioso alla cucitura più nascosta, dai tessuti più pregiati ai bottoni più ordinari. Cosa darei per aprire queste porte! Cosa darei per possederne le chiavi!

Oh, intendiamoci, anche la Firenze che posso vedere senza aprirle è magnifica. Ma la conosco già. Possono vederla molti, se non proprio tutti.

Io non mi accontento di guardare vetrine, per quanto splendide, passeggiando per via Tornabuoni o via delle Vigne Nuove. Io voglio una prospettiva che sia tutta mia. Soltanto mia. Voglio vedere le cose da dentro. Pensare con la testa di chi crea, toccare con le mani di chi fabbrica, sentire con il cuore di chi vive la moda.

Cosa darei per aprire quelle… Sst. Un attimo.

C’è qualcosa che scricchiola. Che si muove. Lentamente. Magicamente. Trattengo il respiro. Poi una porta si apre. E poi, eccomi dentro.

Il mio racconto inizia adesso.

Creatrice e Fondatrice
Camila Cepeda OMG FlorenceMARIA CAMILA CEPEDA

Camila è arrivata dalla Colombia a Firenze nel 2003, armata della sua laurea in Graphic Design conseguita presso la Universidad Jorge Tadeo Lozano di Bogotà. Tra la Colombia e l’Italia, ha lavorato in pubblicità, comunicazione, produzione di moda e pianificazione eventi. Vivere, lavorare, creare e sognare a Firenze le ha fatto venire voglia di condividere con gli altri la magia della bellezza, l’ispirazione, l’ingegno e la tradizione che rendono Firenze unica; aspetti che spesso risultano “lost in translation”.

Angeli di supporto

Delia Provitola OMG Florence
DELIA PROVITOLA

Arianne Orillac OMG Florence
ARIANNE ORILLAC

OMG ARTISTS
ROBERTA ERRANI

Sono sempre stata affascinata dai retri, dalle cose nascoste, dalle porte chiuse, forse perché posso immaginare ogni giorno mondi differenti e popolare la mia fantasia di volti surreali.

Olga, personaggio che anima le porte di OMGF! è un monito alla curiosità e un invito alla ricerca. Catturerà la vostra attenzione mentre vi osserva lungo le strade o nell’attimo in cui si sporge dal davanzale e fa fuoriuscire un pò del mondo magico che custodisce sul retro.

Una volta spalancati gli usci non vi resterà che esclamare oh my god! Oh my god Florence! perché al loro interno ci troverete una Firenze preziosa, insolita, contemporanea e classica allo stesso tempo che vi coinvolgerà in un esperienza fuori dall’ordinario.